Al giorno d’oggi gli adolescenti hanno molto a cui pensare e, sicuramente, i denti non sono proprio al centro dei loro pensieri. Proprio in questo periodo, in seguito alla comparsa dei molari definitivi, è il momento migliore per intervenire su disallineamento e malocclusione delle arcate dentali.

 

Perché consigliare l’apparecchio invisibile ai ragazzi?

 

A quell’età avere a che fare con un apparecchio dentale può essere difficile, ecco perché è consigliato l’utilizzo dell’apparecchio trasparente rispetto a quello tradizionale: li aiuta a sentirsi meno in imbarazzo nei confronti dei coetanei e a concentrarsi maggiormente nelle attività scolastiche ed extrascolastiche.

 

Tre importanti vantaggi dell’ortodonzia invisibile:

 

 

1- Nessuna restrizione alimentare

Le mascherine sono create direttamente sulla dentatura dei tuoi ragazzi, e sono facilmente rimovibili! Grazie a questa peculiarità si possono evitare le restrizioni alimentari imposte dall’apparecchio tradizionale. La maggior parte dei cibi gommosi o duri, infatti, potrebbero rapidamente spezzare un filo o un attacco..

Con il sistema di ortodonzia trasparente si può mangiare e bere qualsiasi cosa si voglia, perché non c’è il rischio di danneggiare l’apparecchio come per quello tradizionale, aiutando a evitare molti viaggi dall’ortodontista.

 

2- Igiene orale più semplice

Un altro grande vantaggio dell’ortodonzia invisibile è che ti permette di lavare i denti in maniera molto più semplice rispetto al sistema tradizionale, spazzolino e filo interdentale non devono lottare con i fili metallici!

Anche la pulizia delle mascherine è davvero semplice, tutto quello che serve è un po’ d’acqua e uno spazzolino morbido per strofinare delicatamente l’apparecchio.

3 – Meno visite dal dentista

 Genitori e figli adolescenti fanno del loro meglio per dividersi tra eventi scolastici e sportivi e, giustamente, i ragazzi preferiscono passare il loro poco tempo libero con i propri amici piuttosto che sulla poltrona del dentista. 

 L’apparecchio trasparente consente loro di dedicarsi alle attività che preferiscono, limitando notevolmente le visite di controllo rispetto a quelle necessarie per la manutenzione dell’apparecchio tradizionale. Dal momento che non è necessario stringere o sostituire fili, ci si deve limitare ad andare a qualche rapido controllo circa ogni mese e mezzo.

 

Attenzione dei ragazzi 

 

Sembrerà assurdo, ma gli ortodontisti sostengono che i ragazzi siano più affidabili e responsabili degli adulti nell’utilizzo degli allineatori. I dati reali dimostrano che, in media, i ragazzi li indossano per tutte le 22 ore quotidiane raccomandate.

 

Per aiutarli, l’apparecchio trasparente per ragazzi, include un sistema di controllo integrato. Su ogni allineatore è presente un indicatore blu che dovrebbe sbiadire nel tempo se usato come da indicazioni. Gli indicatori consentono dall’ortodontista e ai genitori di monitorare se hanno indossato la mascherina correttamente.

 

Sei interessato all’ortodonzia invisibile per i tuoi ragazzi?

Contattaci, clicca il pulsante qui sotto!

 

 

Vorresti ricevere ulteriori informazioni?

×